
R
egistrazione Marchio Europeo
Gentile Cliente,
in riferimento alla Brand Protection e alla posizione attuale dei naming, consigliamo il deposito di una domanda di registrazione di marchio Europeo per estendere la tutela del marchio a tutto il territorio Europeo e di non limitarla unicamente all’Italia.
Ricevuto l’incarico procederemo ad una verifica di anteriorità prima di depositare il marchio per verificare se vi sono marchi simili anteriori registrati e individuare la modalità di deposito che consenta di non avere problemi legali in futuro.
Riportiamo di seguito alcune indicazioni sulla registrazione di marchio in Europa, nonché preventivo di spesa
MARCHIO EUROPEOMARCHIO EUROPEO
VALIDO IN TUTTA LA COMUNITA’ EUROPEA (NO UK)
Austria, Belgio, Bulgaria, Ceca (Rep.), Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria
La registrazione di marchio EUROPEO tutela il marchio su tutto il territorio della Comunità Europea (in automatico anche in Italia), e consente al titolare di avere un diritto di esclusiva sul marchio in tutta Europa, a decorrere dalla data di deposito per 10 anni. Alla scadenza dei 10 anni il marchio può essere rinnovato infinite volte con il pagamento di una tassa integrativa.
Il marchio è tutelato contro contraffazioni e/o utilizzo di marchi uguali o simili anche sulla rete (siti internet, facebook etc..). La domanda va depositata all'Ufficio per l'Armonizzazione del Mercato Interno, che ha sede in Alicante, Spagna. Anche per il marchio Comunitario la procedura di registrazione si basa sul deposito di una domanda che viene analizzata solo formalmente dall’Ufficio Marchi, il quale verificata tale regolarità formale, provvede alla pubblicazione della domanda sul Bollettino Ufficiale Marchi Comunitario (che è pubblico).
Dalla data di pubblicazione sul Bollettino decorrono 3 mesi entro i quali chiunque vanti un diritto anteriore su un marchio simile o identico può proporre opposizione alla registrazione. In caso di proposizione di una opposizione si apre un procedimento innanzi all’Ufficio Marchi Comunitario, che all’esito potrà decidere di concedere la registrazione o rigettare la domanda. Se nessuno propone opposizione entro i 3 mesi dalla pubblicazione sul Bollettino Ufficiale il marchio viene concesso e registrato dall’Ufficio e viene emesso il certificato ufficiale di registrazione del marchio e al marchio può essere apposta la ® di marchio registrato.
ASSISTENZA LEGALE
Il nostro Ufficio per la tutela della proprietà intellettuale, nel depositare una domanda di registrazione, fornisce non solo consulenza professionale ricerche di anteriorità e deposito della domanda di registrazione, ma anche assistenza legale, già compresa nel costo del deposito del marchio. L’attività di consulenza infatti non si esaurisce al deposito della domanda di registrazione, ma perdura per tutto l’iter della procedura innanzi all’Ufficio, fino alla concessione della registrazione. Ci occupiamo dell'esame della posizione, del pagamento delle spese vive per le ricerche di anteriorità sui database nazionali ed internazionali da effettuare preliminarmente al deposito, della predisposizione dei documenti, compilazione e poi deposito della domanda di registrazione di marchio innanzi all’Ufficio competente, Nazionale, Comunitario o Internazionale.
In quanto avvocati figuriamo come consulenti professionali anche nella domanda di registrazione del marchio, che ovviamente sarà di esclusiva Vostra titolarità. Questo perché, nel corso dell’iter di registrazione l’Ufficio competente potrebbe chiedere dei chiarimenti e/o l’integrazione della documentazione e quindi viene contattato direttamente il consulente indicato nella domanda di registrazione, che si occupa della risoluzione di qualsiasi problematica dovesse sorgere innanzi all’Ufficio.
€ 1600,00 + IVA
Descrizione Servizio:
- RICERCA DI ANTERIORITA’ SU DATABASE INTERNAZIONALI E PARERE SULLA REGISTRABILITA’
- DEPOSITO DEL MARCHIO E PAGAMENTO TASSE PER 10 ANNI (1 classe)
- RAPPRESENTANZA INNANZI AGLI UFFICI
- ASSISTENZA LEGALE PER L’ITER DI REGISTRAZIONE
- CERTIFICATO DI REGISTRAZIONE DEL MARCHIO
L’IMPORTO E’ RELATIVO AD UNA SOLA CLASSE DI PRODOTTI E/O SERVIZI. OGNI CLASSE AGGIUNTIVA HA UN COSTO DI EURO 150,00
QUESTO IMPORTO VERRÀ PAGATO SOLO UNA VOLTA E PER 10 ANNI NON BISOGNERÀ PAGARE PIÙ NULLA